Graduatorie pediatri zone carenti anno 2013 id_padre:640
Bandi di concorso espletati nell'ultimo triennio id_padre:640
Trasparenza Valutazione e merito id_padre:616
Assenze / Presenze id_padre:102
Dati informativi sull'organizzazione e i procedimenti id_padre:102
Posta elettronica istituzionale id_padre:532
Qualità dei servizi id_padre:532
Decertificazione id_padre:102
Organigramma id_padre:102
Piano e la relazione sulle performance id_padre:102
Nominativi e CV Dirigenti e titolari posizioni organizzative id_padre:102
Dati informativi sul personale id_padre:102
Retribuzioni Dirigenti id_padre:536
Codice disciplinare id_padre:536
Retribuzioni e CV per incarichi politici id_padre:536
Nominativi e CV dei valutatori id_padre:536
Premi e compensi id_padre:536
Dati Direttore Generale id_padre:536
Dati sulla gestione economico finanziaria dei servizi pubblici id_padre:102
Contabilizzazione servizi erogati id_padre:549
Conto Annuale id_padre:549
Consorzi, Enti e società id_padre:549
Contratti integrativi id_padre:102
Incarichi a dipendenti e soggetti privati id_padre:102
Procedimenti id_padre:102
Gestione dei pagamenti id_padre:102
Albi beneficiari provvidenze id_padre:102
Bandi di gara e contratti id_padre:102
Buone prassi id_padre:616
Archivio trasparenza id_padre:616
Amministrazione Trasparente
Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 80 del 05.04.2013 è stato pubblicato il D. Lgs. n. 33 del 14.03.2013 avente ad oggetto “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle PP.AA.”.
Obiettivo della norma è quello di favorire un controllo diffuso da parte del cittadino sull'operato delle istituzioni e sull'utilizzo delle risorse pubbliche. In particolare, la pubblicazione dei dati in questa sezione intende incentivare la partecipazione dei cittadini per i seguenti scopi:
assicurare la conoscenza dei servizi resi, le caratteristiche quantitative e qualitative, nonché le modalità di erogazione;
prevenire fenomeni corruttivi e promuovere l’integrità;
sottoporre al controllo diffuso ogni fase del ciclo di gestione della performance per consentirne il miglioramento.
ACCESSO CIVICO L'acceso civico è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati che le pubbliche amministrazioni hanno l'obbligo di pubblicare ai sensi del decreto legislativo 33/2013, laddove abbiano omesso di renderli disponibili nella sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale www.aslbassano.it L'accesso civico è un diritto che può essere esercitato da chiunque, è gratuito, non deve essere motivato e la richiesta va indirizzata al Responsabile della Trasparenza. Il Responsabile della Trasparenza, dopo aver ricevuto la richiesta, verifica la sussistenza dell'obbligo di pubblicazione e, in caso positivo, chiede all’Amministrazione la pubblicazione dei dati, documenti o informazioni oggetto della richiesta nella sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale www.aslbassano.it entro il termine di 30 giorni. Provvede, inoltre, a dare comunicazione della avvenuta pubblicazione al richiedente indicando il relativo collegamento ipertestuale. Se quanto richiesto risulta già pubblicato, ne dà comunicazione al richiedente indicando il relativo collegamento ipertestuale. Nei casi di ritardo o mancata risposta il richiedente può ricorrere al titolare del potere sostitutivo, individuato dall'Azienda Sanitaria ULSS n. 3 con la deliberazione n. 625 del 27/09/2013.
TUTELA DELL'ACCESSO CIVICO Contro le decisioni e contro il silenzio sulla richiesta di accesso civico connessa all'inadempimento degli obblighi di trasparenza, il richiedente può proporre ricorso al giudice amministrativo entro trenta giorni dalla conoscenza della decisione dell'Amministrazione o dalla formazione del silenzio.
COME ESERCITARE IL DIRITTO D'ACCESSO CIVICO E' possibile esercitare il diritto di accesso, inviando il modulo (> clicca qui per scaricare il Modulo di richiesta di accesso civico) compilato al Responsabile della Trasparenza dell’Azienda Sanitaria ULSS n. 3, Avv. Paola Dalla Zuanna, mediante spedizione al Servizio Affari Generali e Legali dell’Azienda, o al fax 0424 885223, o all'indirizzo di posta elettronica protocollo.aziendasanitaria.ulss3.vi@pecveneto.it